Accogliente
parco la cascatella,
particolarmente indicato per giovani e famiglie, ad un
paio di Km dai paesi.
Escursioni alle incontaminate
alle grotte di Castello Tesino
con suggestive stalattiti e stalagmiti ( visite
guidate).
|
 |
L'alta via del Granito
un percorso ad anello da tre giorni di
percorrenza, con pernottamento nei rifugi del
Lagorai.
Escursioni nelle valli circostanti il Gruppo del Lagorai, con i suoi numerosi
laghi alpini, tragico
teatro di aspri combattimenti della prima guerra
mondiale, con resti di numerose fortificazioni
dell’epoca e la granitica mole di Cima d’Asta (quasi
3000 metri di altitudine), con annesso rifugio e
offerta di ristoro e pernottamento. In particolare,
davanti al rifugio, nel cratere di un antico vulcano, si
staglia un limpido laghetto dal quale ha origine
un torrente che, scendendo lungo la val Malene, crea un
suggestivo ambiente fluviale, ambito dai pescatori,
ricco anche di forre e gallerie, meta di spedizioni
hidrospeed.
Gite lungo
il parco fluviale
del torrente Grigno, fino alla
appendici del massiccio granitico di Cima
d’Asta. Lungo il percorso occasioni di ristoro
in rifugi e malghe.
Escursioni con
mtb
eBike pedalata assistita
elettrica sui percorsi delle
Tesino Bike
|
Dal nuovo
osservatorio astronomico di Celado
(6 km. dall’abitato, specchio di 80 cm, tra i
cinque più grandi italiani a livello non specialistico)
si può ammirare la volta celeste, intrattenendosi
per |
 |
informazioni e spiegazioni. L’altipiano dove sorge
presenta un panorama di praterie e
boschi molto rilassante e suggestivo, disseminato da
vecchi masi. La presenza di alcuni ristoranti con
specialità locali contribuisce a rendere indimenticabile
la visita. |
Proseguendo, tra prati e boschi per altri 4 km.
(tutta strada asfaltata), si raggiunge il forte Leone,
(detto anche Cima Campo). Imponente fortificazione,
dalla quale si assiste ad un profondo panorama a360
gradi. Il forte risulta in parte demolito, ma in via di
restaurazione ed è stato un importante caposaldo
italiano lungo l’allora confine Italia-Austria; ricordo
indimenticabile di sofferenze e morte della prima guerra
mondiale.
Parco giochi
con campi da tennis, bocce,
cacio, calcetto, altalene e scivoli per bambini a circa
1 km. dal centro del paese.
Campo golf
a nove buche a circa 3 km, ideale
per imparare. Ospita moltissime gare di golf durante la
stagione
Concorso
Internazionale di Scultura su legno,
manifestazione della durata di una settimana
che vede protagonisti i maggiori scultori su
legno provenienti da tutto il mondo.

Il golf Club la
Farfalla |

Museo Degasperi
|

simposio del legno |
Visita agli affreschi medioevali della chiesetta di
S. Polo, costruita dove, in posizione panoramica,
sorgeva un “castrum” romano a tutela dei transiti
sulla antica via Augusta.
Visita al museo dei costumi e delle stampe Tesine.
Ogni
5 anni viene organizzato il
Biagio delle Castellare,
manifestazione popolare di due
giorni che rievoca
l'impiccagione del Conte Biagio,
antico tiranno che dominava la
Bassa Valsugana e il Tesino.

Interni Chiesa San ippolito
|

Chiesa San ippolito
|

Il Biagio delle Castellare
|
Museo che ricorda e raccoglie la storia
del grande statista Alcide Degasperi, nativo della
zona.
L'arboreto del tesino, un percorso che si snoda
tra boschetti, prati fioriti e torbiere, ambienti
naturali ricchi di specie botaniche erbacee, arboree ed
arbustive, un itinerario ideale sia per gli appassionati
di botanica che per chi desidera immergersi nella natura
Forra di Sorgazza-Cengello percorso che unisce la zona
del
campeggio Val Malene e
Malga Sorgazza e possibile visitare la forra che offre
una splendida serie di cascate di acqua limpida
tra i boschi.
Museo della Flora e della Fauna in loc. Parti a Castello
Tesino, inaugurato nel 2013 da la possibilità ai
visitatori di conoscere la flora e la fauna che popola
la valle.
LE LOCALITA'
Loc. Celado
Quota
mt. 1100 slm.

Ai confini con i monti bellunesi, un’alpe
sovrastante il paese di Castello Tesino si
distende,un verde riposante, nelle sue diverse
sfumature. Colline, avvallamenti, ciuffi di alberi:
stradine strette collegano masi sparsi per lo più,
un tempo, a servizio di una stentata agricoltura
d’alpeggio. Certo, in inverno il verde cambia colore
e si trasforma nel sinuoso susseguirsi di una
coperta bianca, punteggiata dal contrasto di pochi
tetti e squarciata qua e là dal verde intenso delle
abetaie. Che si arrivi dalla parte trentina o da
quella bellunese, di fronte a noi si estende un
paesaggio idilliaco.
Aziende - Bar - Ristoranti
Ristorante Larici Tel.
Ristorante Cacciatore Tel. 0461594681
Camping Alice Tel. 0461594018 Loc. Val Malene
Quota
mt. 1100 slm.

Val Malene del Massiccio di Cima d'Asta.
Si raggiunge facilmente da Pieve Tesino
per una stretta stradina asfaltata.
Dall'imbocco della strada (evidente
segnaletica), verso sinistra poco a sud
del paese in direzione Castel Tesino, si
prosegue lungamente (circa 8 km.) sul
fondo della Val Malene, tralasciando
diverse strade secondarie che si
diramano.
Aziende - Bar - Ristoranti
Rifugio Cima D'Asta
Tel. 0461594100
Campeggio Val Malene
Tel. 0461594214
Campeggio Genzianella
Tel. 0461594392
Malga Sorgazza
Tel.
3462304405
|
AZIENDE
Idraulico, elettricista,
muratore, carpentiere, falegname,
mobilificio, parrucchiera, ... |
Zotta Sergio
|
Edilizia |
Castello
Tesino |
Tel. 0461593096 |
|
Nervo Scavi |
Impresa
Costruzioni |
Pieve Tesino |
Tel.
0461594747 |
|
Immobil Zotta |
Affitti |
Castello
Tesino |
Tel.
0461752049 |
|
Boso Giugliana |
Fioraia |
Castello
Tesino |
Tel.
0461593012 |
|
Falegnameria Sordo |
Mobilificio |
Castello
Tesino |
Tel. 0461593377 |
|
Facen
Franco |
Carpentiere |
Castello
Tesino |
Tel. 0461594566 |
|
GreenPark |
Giardinieri |
Castello
Tesino |
Tel.
0461594756 |
 |
Spirale |
Fabbrica Stivali |
Pieve Tesino |
Tel.
0461594675 |
 |
Autonoleggio
Sordo |
Autonoleggio -
Taxi |
Castello
Tesino |
Tel. 0461594344 |
|
Salone Lorena |
Parrucchiera |
Cinte Tesino |
Tel.
0461594060 |
|
Salone Karisma |
Parrucchiera |
Pieve Tesino |
Tel.
0461594454 |
|
Boso Maurizio |
Elettricista |
Castello
Tesino |
Tel. 0461 |
|
Euroclean |
impresa
pulizie |
Cinte Tesino |
Tel. |
|
Famiglia
cooperativa |
supermercato |
Castello
Tesino |
Tel. |
|
Franceschini |
Muratore |
Castello
Tesino |
Tel.
|
|
Met Tesino |
Materiali
edili |
Castello
Tesino |
Tel.
0461592029 |
|
Auto Tesino
|
Officina
Meccanica |
Pieve Tesino |
Tel.
0461594592 |
|
Boso Sergio
|
Macelleria |
Castello
Tesino |
Tel.
0461594141 |
|
Bernardin |
Onoranze
Funebri |
Castello
Tesino |
Tel.
0461594620 |
 |
Pasticceria da
Camillo |
Pasticceria |
Castello
Tesino |
Tel.
0461594101 |
|
|
|
|
|
|
Associazioni & Enti
Castello Tesino - Pieve
Tesino - Cinte tesino
|
|

Albergo
Passo Brocon
loc.
passo Brocon comune di Castello Tesino

Hotel Kapriol >>
loc. Fradea a Castello Tesino

Albergo Chalet Abete Rosso >>
loc. Fradea a
Castello Tesino

Camping Castel Tesino >>
Castello Tesino

B&B Ai Marchetini >>
loc. Monte Mezza
a Cinte Tesino
Albergo Bellavista
Albergo Pensione Alpina
Garnì Canterbury
Affittacamere Ai Molini
Maso Fradea
Baite
Baita
Cornalè
Baita
Alice
Campeggi
Camping Valmalene
Campeggio Alice
Noleggio E-Bike
Albergo Bellavista (castello Tesino)
Camping Castel
Tesino (castello Tesino)
Apt
Valsugana ufficio di Castello T.
Appartamenti
Ristornati
Ristorante Pizzeria Cima d'asta
Ristorante Pizzeria Betty's Hill
Ristorante Malga Sorgazza
Pizzeria Crosara
Pizzeria Camping Castel Tesino
Ristorante cacciatore
Ristorante ai Larici
Info
Webcam
Come raggiungere
il Tesino
Parchi - sentieri - natura
Da visitare in Tesino
La chiesa di san Ippolito
Museo Flora e Fauna
Arboreto di Pieve Tesino
Le grotte di Castello Tesino
Il parco La Cascatella
Il golf club "La Farfalla"
Parco Fluviale del Grigno
Casa-Museo di Alcide Degasperi
Cultura - Storia
Paesi e Località
Castello Tesino
Pieve Tesino
Cinte Tesino
Val Malene
Celado
|